Le
opere di Ciccò
La mia
preferenza nella rappresentazione dei disegni è per
la pittura ad olio su tela: questa tecnica rispetto alla
tempera consente di lavorare meglio sul dipinto con la possibilità
di eseguire giochi di ombra e luce e di definire meglio
le sfumature.
La mia esperienza l'ho fatta con il pittore Giancarlo Orrù,
conosciuto con gli amici. Egli ha una casa in campagna e
ci faceva provare a dipingere insieme a lui per duvertimento
insegnandoci tecniche e piccoli segreti. E' nata così,
come una scintilla, la mia passione per la pittura, la mia
sempre crescente volgia di esprimere sentimenti, impressioni
e stati d'animo attreverso il linguaggio universale dell'immagine,
elaborata e modellata in modo ogni volta diverso ed interiore.
L'ultimo quadro che ho realizzato l'ho chiamato "Paesaggio
autunnale all'imbrunire", prendendo spunto dal famoso
quadro di Fragonard "Gioco della mosca cieca";
in esso rappresento il mio carattere un pò introverso
con l'elemento del cielo, scuro, appena dopo il tramonto,
con molte nuvole e con un piccolo bagliore di luce. Sulla
destra della tela ho dipinto un albero abbastanza spoglio
che emerge da una sottostante vegetazione dai toni più
caldi rispetto al blu del lago e del cielo.
 |
 |
Le
mie opere hanno soggetti variegati, ma con particolare passione
e studio mi cimento nelle marinerie e nei paesaggi boschivi.